CON LA DOTT.SSA INFANTE
PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA
Si tratta di un incentivo fornito dallo stato per agevolare l’accesso dei cittadini ai servizi di salute mentale presenti sul territorio.
Possono usufruire del bonus psicologo tutti coloro che presentano difficoltà psicologiche e sentono la necessità di affrontarle con uno specialista. Non è previsto un limite di età e il bonus non è vincolato alla presenza di una diagnosi.
Il bonus permette di ottenere un aiuto economico per sostenere le sedute, secondo i
seguenti parametri:
È necessario inviare la richiesta tramite il sito INPS.
Per accedere al sito INPS è possibile utilizzare SPID, CIE, CNS oppure il servizio di CONTACT CENTER.
Una volta effettuato l’accesso, il sistema fornisce in automatico le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione. La domanda viene acquisita dal sistema in presenza di una DSU valida (priorità per persone con ISEE più basso).
Nel momento in cui la domanda viene accolta, verrà fornito un CODICE UNIVOCO, da comunicare al professionista, che deve accedere ad INPS ed inserire la data di inizio del percorso concordata.
L’importo assegnato deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda.
In sede di pagamento, il professionista dovrà indicare il codice univoco sulla fattura ed inserire i dati nel sito INPS.