Corso di Formazione Specialistica in
IL CORSO
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN DSA
Il Corso di formazione specialistica in DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) si propone di rappresentare un valido momento di formazione e di esercitazione pratica per psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, insegnanti ed educatori operanti o aspiranti ad operare nel settore dei DSA, in ambito clinico e didattico.
Il Corso proposto dal Centro Your Self si caratterizza per il taglio pratico ed esperienziale, che coinvolge i corsisti in numerose e differenziate esercitazioni su casi pratici. Il Corso consente di acquisire le competenze specialistiche per esercitare in modo funzionale e professionale nell’ambito DSA, mettendo in pratica interventi efficaci ed efficienti di prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione e supporto scolastico.

Programma e Percorso
Durante il percorso, i partecipanti conosceranno l’uso di tutti i principali strumenti (test, software, etc.) per la diagnosi e il trattamento, nonché sarà approfondito in modo completo l’utilizzo efficace e funzionale delle principali e
più accreditate strategie e strumenti didattici, informatici e meta cognitivi al servizio dell’apprendimento. Si precisa che l’insegnamento degli strumenti psicodiagnostici sarà diretto solo agli psicologi e ai neuropsichiatri infantili. Negli stessi momenti dedicati a tali approfondimenti per medici e psicologi, le altre figure professionali iscritte svolgeranno contemporaneamente esercitazioni pratiche e di approfondimento su casi pratici, software didattici e strategie di studio.
Programma e Percorso
Il Corso propone un percorso formativo pratico-esperienziale e completo, che riguarderà principalmente gli aspetti teorici e le variabili implicate nell’apprendimento scolastico, le caratteristiche dei singoli disturbi e le principali difficoltà sperimentate dall’alunno, le strategie di apprendimento più funzionali in relazione alle variabili soggettive di ogni studente, gli strumenti e le tecniche di intervento. Durante le lezioni, verranno organizzate efficaci esercitazioni che permetteranno di formare professionalità competenti con specifiche conoscenze ed efficaci abilità di individuazione, definizione e classificazione diagnostica di quadri clinici di disturbo dell’apprendimento, in funzione di saper progettare validi interventi e funzionali piani riabilitavi e di supporto scolastico-didattico. Inoltre, a questo obiettivo generale primario saranno associati obiettivi formativi mirati alla costruzione di professionalità in grado di interagire produttivamente con le scuole e con le famiglie degli studenti.

OBIETTIVI FORMATIVI
- Conoscere approfonditamente le caratteristiche cliniche dei DSA, secondo la classificazione nosografica dei principali manuali di riferimento, in funzione di operare con efficacia in modo preventivo;
- Saper diagnosticare i DSA, padroneggiando l’uso dei principali strumenti psicodiagnostici in accordo con gli standard indicati dalle più recenti normative nazionali;
- Essere in grado di redigere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) e supportare il lavoro degli insegnanti in funzione delle difficoltà del singolo studente;
- Favorire l’acquisizione di atteggiamenti e comportamenti mirati a sostenere il soggetto laddove insorgano, durante il percorso di studi, sentimenti di sfiducia o calo dell’autostima e del senso di autoefficacia che minano il livello di impegno personale e di conseguenza il rendimento scolastico; Conoscere e padroneggiare efficientemente gli strumenti facilitanti e le tecniche di riabilitazione per i DSA;
- Conoscere e padroneggiare efficientemente l’utilizzo funzionale delle principali e più accreditate strategie e strumenti didattici, informatici e meta cognitivi al servizio dell’apprendimento.
DOCENTI
Maria Rosaria Infante
Direttore Scientifico
Il Centro Your Self nasce dall’idea della sua Direttrice, dott.ssa Maria Rosaria Infante, psicologa-psicoterapeuta ed insegnante-formatrice la quale, dopo aver lavorato diversi anni nei settori della formazione per ragazzi e per gli adulti e nel settore della psicologia, decide nel 2011 di creare un centro specializzato con servizi mirati ed innovativi rispetto alle sempre nuove esigenze riscontrate, organizzato in quattro sezioni: psicologia, didattica, formazione, consulenza.

Recensioni
Il centro Your Self è una preziosa occasione di crescita in tutti i sensi, il personale è qualificato, i miei figli frequentano molto volentieri e traggono benefici in termini di gestione del tempo e dei compiti da svolgere, la loro soddisfazione è la prova della professionalità dei tutor del Centro e della loro coordinatrice. Ho risolto anche i problemi che avevo con i professori a scuola, che ora notano l’impegno.
Un Centro professionale e attento ai bisogni dei ragazzi, dove il rispetto è sempre presente a tutti i livelli. Un ambiente accogliente e sicuro per i propri figli, con un alto grado di cordialità e di serietà. Mio figlio è più sereno, è più sicuro di sé e volenteroso di fare bene a scuola.
Il centro Your Self è sinonimo di crescita. Tutti operano nel rispetto assoluto di ogni studente e lo accompagnano verso il miglioramento e la maturità. Un ambiente sereno e dinamico per i ragazzi, ottima occasione di socializzazione. L’atteggiamento di mia figlia, soprattutto rispetto alla matematica è cambiato, ha acquisito un ottimo metodo di studio e colmato le lacune.
Al centro Your Self ho trovato un supporto ed una soluzione per lo studio dei miei due figli. Al centro ci sono tutor qualificati in tutte le materie ed è stato impostato un vero progetto sul metodo. I miei figli, entrambi DSA, ora sono più autonomi, hanno imparato ad utilizzare i software per l’apprendimento e apprezzano il valore dello studio. I tempi passati mi sembrano lontani.
Da quando mio figlio frequenta il Centro Your Self, fare i compiti non è più problematico. Il progetto attuato con impegno e professionalità dal Centro ha permesso di restituire al ragazzo la giusta motivazione per affrontare lo stress delle verifiche e delle interrogazioni. Arrivato con stanchezza all’ultimo anno delle superiori, non riusciva ad organizzarsi rispetto allo studio, gli pesava tutto. Adesso è più responsabile e affronta lo studio con maggiore serenità. Una soddisfacente conquista! Peccato non aver scoperto il Centro prima!
A CHI E’ RIVOLTO
DESTINATARI
Possono accedere al Corso: psicologi, psicoterapeuti, laureandi in psicologia e/o specializzandi in psicoterapia, logopedisti, neuropsicomotricisti, educatori professionali, neuropsichiatri infantili e ad altre figure professionali che lavorano nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento e che ritengano l’offerta consona alle proprie esigenze formative e lavorative.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Corso di formazione specialistica in DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) si propone di rappresentare un valido momento di formazione e di esercitazione pratica per psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, insegnanti ed educatori operanti o aspiranti ad operare nel settore dei DSA, in ambito clinico e didattico.
Il Corso di Formazione Specialistica in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) promuove lo sviluppo di abilità direttamente spendibili in svariati contesti professionali come:
- L’ambito clinico privato;
- Il settore pubblico;
- Gli enti e le strutture convenzionate che si occupano delle difficoltà e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA e BES);
SEDI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
SEDE E DATE DEL CORSO
Sede: Via Luigi Sacco 4 – Varese, 21100.
Date:
- Le date corrette verranno comunicate più avanti. La partenza del Corso in Aula è prevista nel mese di Settembre 2018.
Il sabato le lezioni d’aula si terranno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18:30; la domenica dalle 9 alle 13:30.
Per quanto riguarda il Corso online, Cogli l’occasione e sfrutta la nostra promozione, potrai usufruire dei seguenti sconti:
- 25% Per Psicologi, Neuropsichiatri infantili, Logopedisti, Insegnanti ed Educatori;
- 30% Per studenti universitari.
- 15% Per Psicologi, Neuropsichiatri infantili, Logopedisti, Insegnanti ed Educatori;
- 20% Per studenti universitari.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il corso ha durata trimestrale per un totale di 140 ore di formazione (80 d’aula e 60 online o 140 interamente online) (per chi scegliesse la modalità unicamente online si dovrà effettuare la formazione per almeno l’80% delle 140 ore previste, per poter
usufruire dell’intero programma formativo e delle relative esercitazioni) e prevede:
- Lezioni in aula, comprensive di esercitazioni ed attività pratiche;
- Unità didattiche online, comprensive di materiali in PDF, dispense, PowerPoint e
materiali multimediali, con un Tutor a disposizione su appuntamento per
chiarimenti e approfondimenti; per poter comunicare con il suddetto tutor, sarà
richiesta la compilazione dell’apposito modulo “RICHIESTA TUTORING CORSO DSA” - Materiali didattici aggiornati in base alle più recenti acquisizioni scientifiche nel
campo dei disturbi dell’apprendimento, comprensivi di DISPENSE E CASI CLINICI.
Verrà inoltre rilasciata una bibliografia di approfondimento relativa alle linee guida
da seguire per la valutazione, la diagnosi e il trattamento dei DSA. - Auto-formazione supervisionata + Project Work (100 ore); i partecipanti
dovranno scegliere entro il terzo week end di lezione l’argomento oggetto
del Project Work finale per il rilascio dell’attestato di partecipazione e
condividere il loro lavoro con lo staff dei tutor didattici del master tramite
mail per ricevere un’adeguata supervisione; - Tirocinio facoltativo presso strutture e/o enti. Si specifica che sarà cura del corsista cercare la struttura in cui poter effettuare il tirocinio, che il corsista contatterà personalmente, proponendo la convenzione il cui modello potrà essere rilasciato, su richiesta del corsista, dal CYS. Il tirocinio è facoltativo. Il tirocinio potrà avere una durata massima di 300 ore.
METODOLOGIA DIDATTICA
Didattica Mista: con lezioni in sede e didattica online
Il Corso prevede un percorso di formazione diversificato a seconda delle professionalità e la didattica sarà di tipo partecipativo: accanto a lezioni teoriche frontali, verranno utilizzate modalità didattiche di tipo esperienziale, basate sulla partecipazione attiva dei corsisti e sul loro coinvolgimento attraverso lo studio e commento di casi clinici, esercitazioni e gruppi di discussione.
Completano la formazione i momenti di studio ed approfondimento individuale basato sul materiale didattico fornito e/o consigliato durante il Corso, che consisterà in dispense in formato elettronico (Word, Pdf o PowerPoint).
E’ previsto l’80% delle lezioni in modalità d’aula e il 60% online. L’esame finale è tenuto in aula e prevede la redazione di un elaborato/tesina su un argomento concordato con il tutor di riferimento.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LA MODALITA’ DIDATTICA MISTA
Minimo 5 – Massimo 20 partecipanti.
Didattica Online
• Sia le lezioni che gli esami sono in modalità blended (online + Skype);
• Portale Formativo attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
• Possibilità di seguire le lezioni dal proprio computer, quando e dove si vuole;
• Disponibilità di un Tutor che entro 24 h risponderà alle domande del corsista.
COSTI E MODALITA' DI ISCRIZIONE
COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il modulo di richiesta di iscrizione, corredato da Curriculum vitae, dovrà pervenire, via e-mail all’indirizzo: direzione@centroyourself.it. Successivamente il corsista sarà contattato per formalizzare l’iscrizione.
QUOTA DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione al CORSO SVOLTO IN MODALITA’ MISTA – DIDATTICA D’AULA E ONLINE è di € 850 (+ iva), per un totale di 1037 EURO. Al momento dell’iscrizione e’ richiesto il versamento di € 390(+ iva), per un totale di 475 EURO, quota che sarà decurtata dall’importo totale. È possibile dilazionare il saldo rimanente in due rate da versare entro il secondo e quarto incontro di corso.
La quota di iscrizione al CORSO VOLTO IN MODALITA’ COMPLETAMENTE ONLINE è di € 390 (+ iva), per un totale di 475 EURO. Al momento dell’iscrizione e’ richiesto il versamento di € 190, quota che sarà decurtata dall’importo totale. È possibile dilazionare il saldo rimanente in due rate da versare entro un mese e due mesi dall’iscrizione. L’inizio del Corso avverrà nelle 24 ore successive all’iscrizione, saranno comunicate via email la procedura di registrazione e la chiave d’iscrizione, pertanto si potrà accedere subito alle lezioni online.
CARTA DEL DOCENTE
• Compatibilità con “Carta del Docente € 500,00”. I docenti possono iscriversi ai
nostri percorsi formativi usufruendo della Carta del Docente.
ACQUISTA IL CORSO
Quota di Iscrizione Corso in Aula
- Immediata solo Quota di Iscrizione
- Pagamento dilazionabile in + rate
- 140 ore di formazione
- Tutor a disposizione
Quota di Iscrizione Corso Online
- Immediata solo Quota di Iscrizione
- Pagamento dilazionabile in + rate
- Portale Formativo attivo 24 ore su 24
- Tutor a disposizione
Hai Qualche altra Domanda? Contatta le referenti del corso:
Contattaci Subito
0332.17607201
Scrivi Una Mail
direzione@centroyourself.itScrivi Una Mail
Vienici a Trovare
Via Luigi Sacco 4, Varese